Chi siamo

Chi siamo

La nostra storia ha radici profonde

La nostra storia inizia nel 1960: l’anno della dolce vita consacrata dal famoso film di Federico Fellini, l’anno che dà l’avvio ad un decennio brillante di crescita economica, modernizzazione delle attività produttive, grandi fermenti culturali e sociali. In quell’anno, Vittorio Cenzi fonda la sua azienda, la nostra azienda: in essa impegna ogni capacità e tutto l’entusiasmo possibile, tanto da volerla “firmare” con il suo proprio nome. Di questo nome siamo tutt’oggi orgogliosi, e il perché è presto detto.

La Cenzi Vittorio nasce con un’impronta ben definita: un’azienda in cui il legame tra le persone è fondamento del lavoro quotidiano, elemento imprescindibile di creazioni orafe che esigono passione, attenzione, rispetto. Carla e Franca Cenzi sono cresciute facendo esperienza a fianco del padre Vittorio, assimilandone i valori professionali e la capacità di guardare al futuro. Hanno ereditato la determinazione necessaria per spingere la storia dell’azienda più in là: attraverso una chiara visione dei mercati, costante ricerca stilistica e importanti investimenti in tecnologia.

Dal quel lontano 1960 sono trascorsi tanti anni “d’oro”. Da allora, uniti da immutata passione e determinazione, continuiamo a guardare al futuro.

Made in Italy

La nostra forza

Quando si parla di Made in Italy, il pensiero immediatamente va a quel “saper fare” italiano universalmente riconosciuto per i suoi tratti di creatività e unicità, qualità e bellezza. Per tutti, ovunque nel mondo, il Made in Italy è espressione della cultura italiana, con la sua storia, l’arte, la letteratura, il cinema…

C’è uno stile italiano sinonimo di impeccabile eleganza, riflesso di genio creativo e di gusto italiano, che trova massima espressione nella moda e nel design, diventando immagine dell’Italia nel mondo. E c’è una manifattura italiana, custode di un patrimonio di valori, conoscenze e tecniche produttive tramandate di generazione in generazione, depositaria di capacità e abilità indispensabili per creare il “prodotto italiano”: curato nel design, preciso nei dettagli, qualitativamente destinato a durare nel tempo.

Nel solco di tale appartenenza identitaria siamo cresciuti e ci siamo affermati: stile e manifattura italiana sono diventati gli elementi di distinzione dei nostri gioielli My Vice e My Cleo, oggetti del desiderio, venduti oltre i confini del Bel Paese.